6.6

Escape the Room: Omicidio di Mafia


La porta si chiude dietro di te, sigillando il tuo ufficio. A terra, il cadavere di Mickey Malone un noto malavitoso, con accanto una pistola che sembra proprio essere la tua. I suoi compari sono già sulla porta, pronti ad accusarti. Potrai dimostrare la tua innocenza, prima che sia troppo tardi? Preparati a vivere un viaggio emozionante nell’intrigo e nel mistero con Escape the Room: Omicidio Di Mafia.

Immergiti in un’esperienza unica di deduzione e tensione Dovrai vestire i panni di un investigatore privato, analizzando una replica dettagliata della scena del crimine... Esplora il tuo ufficio, raccogli indizi, risolvi intricati enigmi e collega i pezzi per scoprire chi è il vero assassino. Questo gioco cooperativo per 1-3 giocatori ti terrà incollato al tavolo per 90-120 minuti con una narrazione avvincente e una sfida interattiva.

Caratteristiche principali:

  • Un’esperienza cinematografica: immergiti in un crimine degno di un film noir con ambientazione e dettagli curati nei minimi particolari.
  • Sfide avvincenti: risolvi enigmi creativi e usa le tue abilità di deduzione per avanzare nella storia.
  • Gioco cooperativo: collabora con gli altri o affronta la missione da solo per dimostrare la tua astuzia investigativa.
  • Rigiocabilità limitata, esperienza memorabile garantita: perfetto per una serata speciale.

Hai abbastanza sangue freddo e mente acuta per scoprire la verità e scagionarti prima che sia troppo tardi? Raduna i tuoi compagni detective oppure affronta la sfida in solitaria e scopri perché tutte le voci parlano di Escape the Room: Omicidio Di Mafia. Sei pronto a metterti alla prova?

Numero di giocatori 1-3
Scalabilità Migliore: 1 / 3
Durata 90-120 Min
Età consigliata 14+ / 10+
Peso (difficoltà) 1.50 / 5 - Leggero-Medio
Prezzo MSRP 39,99 €
BASE IT
Editore: ThinkFun
Anno pubblicazione: 2023
0
0

Panoramica generale

Escape the Room: Omicidio di Mafia è un gioco da tavolo investigativo e collaborativo in cui i giocatori si trovano coinvolti in un omicidio misterioso e devono risolvere enigmi per dimostrare la loro innocenza prima che sia troppo tardi. Il gioco è pensato per 1-3 giocatori, con una durata media di 90-120 minuti e un livello di difficoltà crescente a seconda delle scelte fatte durante la partita.

I giocatori vestono i panni di un investigatore privato che si ritrova chiuso nel proprio ufficio con il cadavere di un noto boss mafioso. Le prove contro di lui sono schiaccianti e, con i sicari della mafia sulle sue tracce, l’unico modo per salvarsi è raccogliere indizi, risolvere enigmi e scoprire il vero assassino prima che la situazione precipiti.

Unboxing: componenti e dettagli rilevanti

I componenti della scatola permettono ai giocatori di immergersi nella storia a 360 gradi. Grazie ad elementi narrativi estremamente precisi e coinvolgenti i giocatori potranno immedesimarsi nei personaggi della vicenda, vivendo un’esperienza unica. Inoltre, la scatola diventa la scena del crimine, ricca di dettagli e stupendamente realizzata.

Come giocare a Escape The Room: Omicidio di Mafia, in sintesi

Escape the Room: Omicidio di Mafia è un gioco da tavolo investigativo in cui i giocatori assumono il ruolo di un investigatore privato intrappolato nel proprio ufficio, accusato ingiustamente dell'omicidio di un noto malavitoso. L'obiettivo è risolvere enigmi e trovare indizi per dimostrare la propria innocenza e sfuggire alla situazione. 

Preparazione

  • Montaggio dell'Ufficio: assemblare la replica tridimensionale dell'ufficio seguendo le istruzioni fornite.
  • Posizionamento degli Oggetti: collocare i 10 oggetti interattivi all'interno dell'ufficio come indicato nel manuale.
  • Ruota delle Soluzioni: tenere a portata di mano la ruota delle soluzioni, che aiuterà nella verifica delle risposte agli enigmi.

Svolgimento del Gioco

  • Lettura della Storia: iniziare leggendo il primo capitolo della storia per comprendere il contesto e gli obiettivi.
  • Esplorazione e Indagine: esaminare attentamente l'ufficio, interagendo con gli oggetti per scoprire indizi nascosti.
  • Risoluzione degli Enigmi: collaborare per risolvere gli enigmi presentati in ciascun capitolo, utilizzando la logica e gli indizi raccolti.
  • Avanzamento nella Storia: una volta risolto un enigma, procedere al capitolo successivo, sbloccando nuovi indizi e sfide.

Lo scopo del gioco sarà quello di risolvere il caso e arrivare in fondo al caso. Ci riuscirai?

La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere

Stai attento ai dettagli. C’è sempre il modo di risolvere il caso.

Leggi bene la storia e analizza bene gli elementi chiave.

Crea una mappa concettuale, per tenere le idee organizzate.

Pro

  • Esperienza immersiva
  • Storia avvincente
  • Enigmi stimolanti

La narrazione ben costruita e i colpi di scena mantengono alto l’interesse dei giocatori dall’inizio alla fine.

La ricostruzione tridimensionale dell’ufficio investigativo e gli oggetti interattivi rendono il gioco molto coinvolgente, creando un’atmosfera che ricorda una vera escape room.

Gli enigmi sono ben progettati e variano in difficoltà e tipologia, offrendo una sfida sia per giocatori alle prime armi che per esperti di escape room.

Contro

  • Rigiocabilità limitata 
  • Dipendenza dalla narrazione
  • Numero limitato di giocatori 

Se il gruppo non è coinvolto nella storia, il gioco potrebbe sembrare meno interessante rispetto a un escape room tradizionale dal vivo.

Una volta risolti tutti gli enigmi e scoperta la soluzione del mistero, il gioco perde parte del suo fascino e non ha la stessa longevità di altri giochi da tavolo.

Il gioco è pensato per un massimo di tre giocatori, quindi non è l’ideale per gruppi più numerosi.

La nostra opinione

Escape the Room: Omicidio di Mafia è un’esperienza intrigante e coinvolgente, capace di trasportare i giocatori in una vera e propria indagine interattiva. La combinazione di narrazione avvincente, enigmi ben strutturati e oggetti fisici da esplorare rende il gioco estremamente immersivo. Il livello di difficoltà è ben calibrato, con alcuni rompicapi che richiedono un’attenta osservazione e deduzione, senza però risultare frustranti. 

Essendo un gioco legacy, ovviamente, la rigiocabilità non è altissima. Inoltre, in gruppi con giocatori di esperienza diversa, alcuni potrebbero sentirsi meno coinvolti nella risoluzione degli enigmi. Nonostante questo, l’esperienza complessiva è molto soddisfacente, offrendo una serata ricca di suspense, collaborazione e colpi di scena. Perfetto per gli amanti dei giochi investigativi e delle escape room!

  • 1 replica dell'Ufficio dell'Investigatore Privato
  • 10 oggetti interattivi con segreti nascosti al loro interno
  • 1 manuale con la storia e le istruzioni
  • 5 capitoli con vari enigmi, con nuovi indizi, personaggi e soluzioni in ogni capitolo

Sleeves

Stampa scheda
Titolo Escape the Room: Omicidio di Mafia
Categoria Giochi da Tavolo
Tipo di gioco Gioco base
Stato In produzione
Editore ThinkFun
Prezzo MSRP € 39,99
Voto della community di BoardGameGeek 6.6
Target Giochi per Famiglie
Tipologia Escape Room
Omicidi / Misteri
Puzzle
Scalabilità Solitario
Per Due Giocatori
Per Tre Giocatori
Peso Leggero-Medio
Tematiche Mafia
Meccaniche Strutture di Gioco - Giochi Cooperativi
Anno di pubblicazione 2023
Giocatori minimi 1
Giocatori massimi 3
Età 14+
Età consigliata dalla community di BoardGameGeek 10+
Durata minima 90 min
Durata massima 120 min
Autori Rebecca Bleau
Nicholas Cravotta
ID BoardGameGeek 364990
Link pagina BoardGameGeek https://boardgamegeek.com/boardgame/364990/escape-the-room-murder-in-the-mafia https://boardgamegeek.com/...