7.4

Il Regno dei Funghi


Immergiti nel fantastico mondo dei funghi. Segui il ciclo di vita e di morte di questo misterioso regno e conquista la vittoria. Il Regno dei Funghi è un gioco strategico per 1-4 giocatori per una durata abbastanza contenuta. Assumerai il ruolo di una colonia fungina in una competizione spietata per la supremazia nel sottobosco. 

Attraverso meccaniche di piazzamento tessere e gestione risorse, seguirai il ciclo vitale dei funghi: dalla fruttificazione alla decomposizione. Farai crescere funghi per ottenere punti, rilascerai spore per espandere la tua rete miceliare e sfrutterai la decomposizione per sbloccare potenti abilità speciali.

Caratteristiche principali:

  • Un gioco strategico e profondo: ottimo per giocatori navigati e non.
  • Componenti stupendi: che rendono ogni partita sempre diversa e animata.
  • Ambientazione unica: vivrai il mondo dei funghi, seguendo il loro ciclo vitale.
  • Partite sempre diverse: ottima rigiocabilità per partite ci circa un’ora.

Viaggia nel mondo dei funghi, e esplora il loro ciclo vitale, grazie a Il Regno dei Funghi. Gestisci risorse e raccogli punti vittoria, solo il più abile riuscirà a portare a casa la vittoria.

Numero di giocatori 1-4
Scalabilità Migliore: 3 / 4
Durata 40-90 Min
Età consigliata 10+ / 10+
Peso (difficoltà) 2.50 / 5 - Medio
Prezzo MSRP 49,90 €
BASE IT
Anno pubblicazione: 2024
Dipendenza lingua: Moderata
Autori: J.J. Neville
Artisti: J.J. Neville
0
0

Panoramica generale

Il Regno dei Funghi è un affascinante gioco da tavolo strategico in cui i giocatori vestono i panni di potenti funghi madre, esseri misteriosi e fondamentali per l’equilibrio dell’ecosistema. Attraverso un’accurata gestione delle risorse e un’astuta pianificazione, dovranno espandere la propria rete miceliare sotto la superficie del terreno, colonizzando nuove aree, rilasciando spore e sfruttando le condizioni ambientali per favorire la crescita di una vasta gamma di funghi dalle proprietà uniche.

Ma la vita di un fungo non si ferma alla sola crescita: il ciclo naturale della decomposizione gioca un ruolo cruciale. Quando i funghi completano il loro ciclo vitale e si decompongono, rilasciano potenti abilità speciali, capaci di influenzare il corso della partita e offrire vantaggi significativi. I giocatori dovranno quindi bilanciare sapientemente la crescita e il decadimento, scegliendo il momento giusto per sfruttare al meglio le risorse disponibili.

L'obiettivo del gioco è accumulare il maggior numero di punti vittoria, ottenibili attraverso la creazione di nuove colonie, la diffusione delle spore e la decomposizione strategica dei funghi. Ma la competizione è serrata: ogni giocatore dovrà ottimizzare la propria espansione sulla plancia, sfruttando al meglio le tessere disponibili, e al contempo ostacolare gli avversari, impedendo loro di ottenere i nutrienti necessari per la crescita o di sviluppare la loro rete miceliare in modo efficace.

Con un’ampia varietà di strategie possibili, un’alta interazione tra i giocatori e un sistema di crescita organico e dinamico, Il Regno dei Funghi offre un’esperienza di gioco sempre diversa, dove solo chi saprà adattarsi e dominare i segreti della natura potrà emergere come il vero sovrano del sottobosco!

Unboxing: componenti e dettagli rilevanti

Questo titolo si presenta ricco di materiali e contenuti. La qualità, inoltre, è estremamente elevata, non solo per il design e l'illustrazione dei vari componenti come tessere e carte, ma anche dell'organizzer presente all’interno della scatola. Grazie a ciò infatti sarà semplice e veloce riporre il gioco nella scatola, tenendo tutti i componenti in ordine e pronto per essere intavolato nuovamente. Piccola pecca, forse, è la scelta dei colori, difficili da distinguere durante il gioco.

Come giocare a Il regno dei funghi, in sintesi

In Il Regno dei Funghi, l'obiettivo è accumulare il maggior numero di punti facendo crescere funghi, rilasciando spore e sfruttando al meglio il ciclo vitale per farli fruttificare nuovamente. Nel frattempo, dovrai espandere e proteggere la tua rete miceliare. Ma non è tutto: quando i tuoi funghi si decomporranno, sbloccheranno potenti abilità speciali!

La partita termina immediatamente quando un giocatore ha almeno un fungo in decomposizione sotto ciascuno dei cinque tappetini.

Le azioni di gioco

Ogni turno, i giocatori possono eseguire due azioni tra sei disponibili: Movimento, Spargimento di Spore, Esplorazione, Fruttificazione, Scoperta e Decomposizione. Vediamole nel dettaglio.

Movimento

Puoi spostare il tuo Fungo Madre fino a due tessere, ma non puoi occupare la stessa casella di un altro Fungo Madre. Questo movimento serve per:

  • Espandere la tua rete miceliare.
  • Bloccare aree strategiche e ostacolare gli avversari.
  • Impedire agli altri di rilasciare spore o decomporre i loro funghi.

Se passi su una tessera con un insetto, lo raccogli. Ogni due insetti raccolti, puoi costringere un avversario a spostare il suo Fungo Madre su una tessera libera a tua scelta.

Esplorazione

Aggiungi una nuova tessera triangolare alla plancia, ampliando così l'area di gioco. Le regole sono:

  • Deve essere adiacente ad almeno un'altra tessera già posizionata.
  • Se contiene un insetto, piazza sopra il relativo segnalino.

Le tessere hanno cinque colori: rosso, verde, marrone, giallo e nero (jolly). I colori indicano i nutrienti necessari per la crescita dei funghi, riportati sulle carte fungo.

Spargimento di Spore

Per rilasciare spore sulla plancia, devi prima dichiarare quale fungo le produrrà. Tieni presente che:

  • Il Fungo Madre può rilasciare spore senza limiti, mentre gli altri funghi possono farlo solo due volte.
  • La quantità di spore rilasciate è indicata sulla carta del fungo (il Fungo Madre ne rilascia sempre 2).
  • Il dado del vento determina la direzione della diffusione delle spore:
    • La prima spora viene piazzata sulla stessa tessera del fungo.
    • Le successive si distribuiscono seguendo la direzione del vento, espandendosi a triangolo.

Quando un fungo ha rilasciato il massimo delle sue spore, è pronto per la Decomposizione.

Fruttificazione

Per far crescere un nuovo fungo (giocare una carta dalla tua mano), devi soddisfare due condizioni:

  1. Disporre del giusto numero e tipo di spore sulle tessere adiacenti.
  2. Le spore devono essere connesse! Se una spora è separata dalla rete miceliare da un fungo o da un Fungo Madre avversario, non può essere utilizzata.

Proprietà delle spore:

  • Un giocatore controlla tutte le spore sulla tessera dove ha il pezzo più grande (Fungo Madre o fungo).
  • Le spore utilizzate vengono rimosse dalla plancia e restituite ai rispettivi giocatori.
  • Il fungo appena piazzato deve essere posizionato su una tessera libera tra quelle da cui si sono prelevate le spore.

Decomposizione

Quando un fungo ha rilasciato spore due volte, puoi farlo decomporre. Segui questi passaggi:

  1. Sposta la carta fungo sotto il tappetino corrispondente.
  2. Rimuovi il segnalino fungo dalla plancia e posizionalo sul tappetino.
  3. Ripristina il contatore di spore.
  4. Attiva l'effetto speciale della carta decomposizione, che può essere:
    • Un effetto istantaneo.
    • Un bonus permanente per il resto della partita.
    • Un potenziamento per i futuri funghi posizionati su quel tappetino.

Scoperta

Pescare nuove carte fungo è essenziale per la strategia! Puoi:

  • Prendere una delle tre carte disponibili oppure la prima del mazzo.
  • Non c'è limite al numero di carte che puoi avere in mano.

Gli insetti

Ogni volta che viene posizionata una tessera con un simbolo insetto, un segnalino insetto viene collocato su di essa. Gli insetti si possono raccogliere:

  • Fermandosi con il Fungo Madre sulla tessera.
  • Attraversandola con il movimento.

Usi strategici degli insetti:

  • 2 insetti: muovi il Fungo Madre di un avversario su una tessera a tua scelta.
  • 1 insetto: cambia le tre carte fungo disponibili nel mercato.
  • Fine partita: ogni 2 insetti valgono 1 punto vittoria.

La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere

Espandi la tua rete miceliare fin da subito. All’inizio della partita, concentrati sull’espandere il tuo Fungo Madre e creare collegamenti tra le tessere. Una rete ben strutturata ti permetterà di avere accesso a più nutrienti e minerali, facilitando la fruttificazione dei tuoi funghi. Non chiuderti in un angolo della plancia, ma cerca di coprire più territorio possibile.

Usa il dado del vento a tuo vantaggio. Le spore si diffondono seguendo la direzione determinata dal dado del vento. Studia il posizionamento delle tessere e sfrutta questa meccanica per massimizzare la propagazione delle tue spore. Se possibile, posiziona i tuoi funghi in modo da beneficiare delle future dispersioni.

Scegli con cura quali funghi coltivare. Non tutti i funghi sono uguali! Alcuni offrono effetti potenti in fase di decomposizione, mentre altri hanno una crescita più rapida. Nelle prime partite, prova a bilanciare funghi con effetti immediati e altri che garantiscono vantaggi a lungo termine.

Attenzione alla connessione delle spore. Per far crescere un nuovo fungo, le spore necessarie devono essere collegate alla tua rete. Assicurati che nessun avversario blocchi il collegamento, altrimenti non potrai utilizzarle. Posiziona strategicamente il tuo Fungo Madre o altri funghi per mantenere il controllo delle risorse.

Non sottovalutare gli insetti. Gli insetti possono sembrare un elemento secondario, ma sono strumenti potenti per influenzare la partita. Usali per spostare il Fungo Madre degli avversari, ostacolandone la crescita o bloccando una zona chiave. Inoltre, accumularli ti garantirà punti vittoria extra a fine partita.

Pianifica il momento giusto per la decomposizione. I funghi in decomposizione offrono potenti abilità speciali e rappresentano un’importante fonte di punti. Tuttavia, decomporli troppo presto potrebbe lasciarti senza risorse per la crescita. Cerca di massimizzare il loro utilizzo prima di farli decomporsi e sfrutta al meglio i loro effetti.

Sfrutta al meglio le carte Scoperta.Durante la partita, non limitarti a giocare con i funghi iniziali. Usare l’azione Scoperta per pescare nuove carte ti permetterà di adattare la tua strategia e avere più opzioni per la crescita e la decomposizione.

Blocca gli avversari nei momenti chiave. Non basta concentrarsi sulla propria crescita: devi anche ostacolare gli altri giocatori. Bloccare le loro connessioni miceliari, rubare spore o forzare lo spostamento dei loro pezzi può rallentare la loro strategia e darti un vantaggio decisivo.

Pro

  • Componenti molto belli
  • Partite contenute con ottima profondità
  • Ottimo per giocatori neofiti e non

I componenti di gioco sono di ottima fattura, inoltre la scatola presenta un bellissimo organizer dove riporli.

La durata risulta sempre molto contenuta, anche se la profondità strategica è molto sentita.

Risulta essere abbastanza semplice per giocatori alle prime armi, ma comunque apprezzabile anche da giocatori esperti.

Contro

  • Colori poco distinguibili
  • Regolamento non chiarissimo alla prima partita

I colori dei componenti possono non essere troppo distinguibili durante la partita. 

Alcune parti non sono chiarissime, e risultano di difficile comprensione durante il gioco.

La nostra opinione

Il Regno dei Funghi è un gioco che combina perfettamente tattica, strategia, piazzamento tessere e movimento su griglia, offrendo un’esperienza profonda ma accessibile. Il suo cuore strategico lo rende un titolo che può variare molto in complessità a seconda delle scelte dei giocatori. 

Le regole di base sono piuttosto intuitive, ma la gestione ottimale delle spore e il controllo della rete miceliare aggiungono un livello di profondità che si scopre partita dopo partita. Uno degli aspetti più intriganti è proprio la proprietà delle spore, una meccanica chiave che richiede attenzione costante. È fondamentale monitorare quali spore si possono realmente utilizzare per la propria fruttificazione, evitando di rimanere bloccati da un posizionamento poco attento o dalle mosse degli avversari. In questo caso, la gestione del Fungo Madre si rivela cruciale: oltre a permettere l’espansione della rete miceliare, può diventare uno strumento strategico per ostacolare gli altri giocatori. 

L’interazione tra giocatori, sebbene non onnipresente, è ben dosata e si fa sentire nei momenti più importanti. Un attimo di distrazione e potresti ritrovarti senza la spora su cui avevi investito tanto, costringendoti a rivedere i tuoi piani. Questo aspetto lo rende un gioco che non premia solo la pianificazione a lungo termine, ma anche la capacità di adattamento

Un altro punto di forza è la fluidità dei turni. Le azioni sono rapide e ben strutturate, evitando tempi morti troppo prolungati. 

In definitiva, Il Regno dei Funghi non è il classico gioco che conquista al primo colpo, ma una volta capito il suo potenziale, si sente il desiderio di rigiocarlo per esplorare nuove strategie e affinare il proprio stile. È un gioco imprevedibile, super tattico e sorprendentemente profondo, capace di offrire esperienze diverse ad ogni partita. Anche qualche piccola difficoltà iniziale nel gameplay è stata superata grazie alla soddisfazione che il gioco riesce a regalare nel suo insieme. Un titolo consigliato a chi cerca un’esperienza di strategia non banale, con un pizzico di interazione e molta rigiocabilità.

  • 69 carte Fungo
  • 50 tessere triangolari
  • 4 Funghi madre
  • 20 segnalini Fungo
  • 20 cubetti Spore
  • 20 tappetini dei giocatori
  • 20 contatori Spore
  • 20 segnalini Insetto
  • 1 dado per la direzione del Vento
  • 1 indicatore di fine partita
  • 4 carte riassuntive
  • 10 carte automa per il gioco in solitaria
  • 1 regolamento

Sleeves

Stampa scheda
Titolo Il Regno dei Funghi
Categoria Giochi da Tavolo
Tipo di gioco Gioco base
Stato In produzione
Editore Pendragon Game Studio
Link pagina editore https://pendragongamestudio.com/it/project/il-regno-dei-funghi/
Prezzo MSRP € 49,90
Voto della community di BoardGameGeek 7.4
Target Giochi Family+
Scalabilità Per Tre Giocatori
Per Quattro Giocatori
Peso Medio
Tematiche Gestione Ambientale
Meccaniche Movimento - Tassellazione (Tessellation)
Strutture di Gioco - Solitari
Dipendenza dalla lingua Moderata
Anno di pubblicazione 2024
Giocatori minimi 1
Giocatori massimi 4
Età 10+
Età consigliata dalla community di BoardGameGeek 10+
Durata minima 40 min
Durata massima 90 min
Artisti J.J. Neville
Autori J.J. Neville
ID BoardGameGeek 378476
Link pagina BoardGameGeek https://boardgamegeek.com/boardgame/378476/mycelia https://boardgamegeek.com/...