
Kingdomino
Costruisci il tuo regno tra boschi, laghi e paludi, in questo coloratissimo gioco da tavolo che ha ammaliato milioni di giocatori in tutto il mondo, vincendo numerosi premi. Posiziona pezzo dopo pezzo le tessere del domino e raccogli punti vittoria grazie alle corone del re. Avrai la stoffa per erigere il regno più bello e prospero?
Che cos’è Kingdomino?
- Un gioco da tavolo semplice e immediato per ogni genere di giocatore
- Tessere super colorate e finemente illustrate per rallegrare ogni partita
- Diverse varianti per accontentare i giocatori più pignoli
- Partite veloci e divertenti: una ne tira l’altra!
Sei pronto a gestire il tuo regno e portare a casa la vittoria? Scegli bene i tuoi territori e guadagna più punti!
Numero di giocatori | 2-4 |
Scalabilità | Migliore: 2 / 3 |
Durata | 15-25 Min |
Età consigliata | 8+ / 6+ |
Peso (difficoltà) | 1.23 / 5 - Leggero-Medio |
Prezzo MSRP | 24,90 € |
Espansioni
Panoramica generale
Kingdomino è un gioco da tavolo adatto a tutta la famiglia. Costruisci il tuo regno tessera dopo tessera, ottenendo punti vittoria con la combinazione di terreni uguali e corone.
Grazie a componenti di ottima fattura, ti divertirai a creare regni sempre diversi a ogni partita. Il regolamento immediato e la durata contenuta delle partite, rendono questo titolo ottimo per chiunque voglia rilassarsi e divertirsi.
Unboxing: componenti e dettagli rilevanti
La scatola di Kingdomino è ricca e colorata, piena di tessere territorio realizzate alla perfezione e qualche “easter egg” sparso qua e là. Il comodo organizer ti permette di riporre facilmente tutti i materiali nella scatola e lasciarli pronti per la tua prossima partita.
Da non dimenticare poi i carinissimi castelli 3D in cartone, che aggiungono un tocco in più ad ogni regno.
Come giocare a Kingdomino, in sintesi
L’obiettivo in Kingdomino è quello di costruire un regno 5x5 posizionando tessere domino per creare zone di terreno simili o con corone per ottenere il maggior numero di punti vittoria.
Setup
- Ogni giocatore riceve una tessera di partenza, un castello e una pedina re (2 se si gioca in 2);
- Si mescolano le tessere domino e si posizionano le prime 4 in ordine crescente (numero visibile) a faccia in su;
- I giocatori scelgono casualmente l’ordine di gioco e collocano il proprio re su una delle tessere disponibili.
Svolgimento del gioco
Il gioco si svolge in turni, seguendo questa sequenza:
- Scelta delle tessere: i giocatori, secondo l’ordine derivato dalle scelte del turno precedente, selezionano una tessera tra quelle disponibili. Ogni giocatore posiziona il proprio re sulla tessera scelta;
- Pesca delle nuove tessere: si rivelano 4 nuove tessere e si dispongono in ordine numerico crescente;
- Piazzamento della tessera nel regno: il giocatore deve posizionare la sua tessera rispettando queste regole: almeno un lato deve combaciare con un terreno già presente (come nel domino), il regno non può superare una griglia 5x5, il castello è un jolly e può essere connesso a qualsiasi tipo di terreno;
- Nuovo ordine di turno: l’ordine di scelta per il turno successivo dipende dalle tessere selezionate: chi ha preso la tessera con il numero più basso sceglie per primo;
- Fine della partita: dopo che tutte le tessere sono state posizionate, la partita termina.
Punteggio
Il punteggio finale viene calcolato così:
- Ogni area di terreno (gruppo connesso dello stesso tipo) ottiene punti in base alla sua dimensione moltiplicata per il numero di corone presenti in quell’area;
- Se un giocatore ha completato una griglia perfetta 5x5, ottiene +5 punti bonus;
- Se il castello è perfettamente al centro del regno, ottiene +10 punti bonus.
Fine del gioco e vincitore
Il giocatore con il punteggio più alto vince. In caso di pareggio, vince chi ha la zona più grande di un unico tipo di terreno.
Varianti
Kingdomino prevede anche alcune interessanti varianti:
- Modalità a 2 giocatori: ogni giocatore usa 2 pedine re e costruisce un regno 7x7 invece che 5x5;
- Dinastia: vengono giocate 3 manche e alla fine della terza vince chi ha il punteggio più alto;
- Se il castello si trova al centro del reame o 5 se il regno è perfettamente di matrice 5x5 si ottengono +10 punti aggiuntivi.
La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere
Cerca di pianificare la costruzione del tuo regno: massimizzare alcuni territori è la chiave della vittoria.
Non sottovalutare la possibilità di scegliere per primo. Preferire un territorio non troppo bello per avere un vantaggio nel turno successivo è un’ottima strategia.
Le corone sono importanti: avere un territorio molto vasto con poche corone ti darà molti pochi punti.
Cerca di adattarti. Spesso non avrai quello che ti serve al momento giusto, adottare una strategia flessibile ti permetterà di gestire ogni situazione.
Pro
- Regole semplici e accessibili
- Partite molto rapide ma con una buona profondità
- Componenti molto belli e di ottima fattura
Kingomino è un ottimo entry level per tutti i giocatori neofiti che vogliono approcciarsi ai giochi da tavolo con qualcosa di semplice e veloce.
La profondità strategica è comunque molto buona per essere un gioco così semplice e veloce.
Le tessere, i componenti e la scatola sono di ottima fattura, con colori accesi e con illustrazioni molto belle da vedere.
Contro
- Poca interazione tra i giocatori
- A lungo andare può annoiare
- Si sente il fattore fortuna
L’interazione è indiretta, quindi non molto sentita durante la partita.
La rigiocabilità non è altissima e a lungo andare può annoiare.
La fortuna nella pesca si sente e può diventare un problema soprattutto per i giocatori che cercano qualcosa di più strategico.
La nostra opinione
Kingdomino è un gioco da tavolo perfetto per i meno esperti e per chi vuole avvicinarsi al mondo dei giochi da tavolo. Si tratta di un titolo facile da intavolare e spiegare.
Partite veloci e divertenti unite a un regolamento semplice e immediato, rendono Kingdomino un gioiellino nel suo genere. I componenti sono fatti molto bene, con grafiche e colori sgargianti e divertenti.
Se stai cercando un gioco da proporre a familiari e amici, senza troppe pretese, è il titolo che fa per te.
Inoltre, sono presenti anche due espansioni: Queendomino, con aggiunte più avanzate e modalità più strategiche; o Age of Giants, che introduce la possibilità di giocare in 5, e qualche chicca per rendere il gioco più vario.
Kindomino ha conquistato il cuore di numerosi giocatori in giro per il mondo, e noi di Meeple ti consigliamo caldamente di dargli una chance!
- 48 tessere domino (numerate da 1 a 48) con 2 sezioni di terreno ciascuna
- 4 tessere di partenza (con un Castello)
- 4 castelli tridimensionali
- 8 pedine Re (2 per colore nei giochi a 2 giocatori, 1 nei giochi a 3-4 giocatori)
Sleeves
Titolo | Kingdomino |
Categoria | Giochi da Tavolo |
Tipo di gioco | Gioco base |
Stato | In produzione |
Editore | Blue Orange Games |
Link pagina editore | https://www.ghenosgames.com/it/prodotto/kingdomino/ |
Prezzo MSRP | € 24,90 |
Voto della community di BoardGameGeek | 7.3 |
Target | Giochi per Famiglie |
Tipologia | City Building Controllo del Territorio |
Scalabilità | Per Due Giocatori Per Tre Giocatori Per Quattro Giocatori |
Peso | Leggero-Medio |
Tematiche | Medioevo |
Meccaniche | Movimento - Tassellazione (Tessellation) Ordine di Turno - Ordine di Turno Basato su Statistiche |
Dipendenza dalla lingua | Indipendente |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Giocatori minimi | 2 |
Giocatori massimi | 4 |
Età | 8+ |
Età consigliata dalla community di BoardGameGeek | 6+ |
Durata minima | 15 min |
Durata massima | 25 min |
Espansioni | Kingdomino: Age of Giants |
Versioni alternative | Kingdomino: Duel Kingdomino: Origins |
Artisti | Hervine Galliou Cyril Bouquet |
Autori | Bruno Cathala |
ID BoardGameGeek | 204583 |
Link pagina BoardGameGeek | https://boardgamegeek.com/boardgame/204583/kingdomino https://boardgamegeek.com/... |
Prodotti correlati