
La Battaglia di Eluet el Asel 1941
Realizzeremo a breve una nuova descrizione per questo gioco. Per ora, utilizziamo la traduzione della descrizione di BoardGameGeek.
Il 13 dicembre 1941 a Cirene, il maggiore Alessi Edoardo, comandante del 1° Battaglione Paracadutisti CC. RR., ricevette ordine dal Vice Capo di Stato Maggiore del Comando Superiore delle Forze Armate del Nord Africa di presentarsi il giorno seguente al comando tedesco. Di ricevere istruzioni circa l'impiego del battaglione nella zona di Eluet el Asel, situata a sud di Berta nel punto di confluenza delle due piste, una proveniente da Chaulan e l'altra da El Mechili-Murtaba. E di schierarsi in difesa sulle posizioni a cavallo del bivio; ordinando all'ufficiale italiano di difendersi fino in fondo. Per comprendere la portata degli eventi - e quindi spiegare come una battaglia come quella di Eluet el Asel, potesse in certe circostanze produrre formidabili conseguenze storiche - è necessario inquadrare e rivivere la Storia. Per questo motivo il wargame della battaglia offre la possibilità di "raccontare" e "rivivere" le vicende di quegli uomini, i Reali Carabinieri paracadutisti del 1° Battaglione al bivio di Eluet el Asel. Con l'intento di far conoscere in modo nuovo e diverso le vicende di uno dei tanti fatti d'arme accaduti nella Seconda Guerra Mondiale. Da qui questo nuovo progetto che pone il "giocatore/simulatore" sul campo di battaglia per rivivere le quattordici ore degli scontri, perpetuando l'eroico comportamento dei Reali Carabinieri paracadutisti, rappresentando l'essenza dell'anima interiore di ogni moderno Carabiniere paracadutista. Prefazione di: Colonnello Salvatore Demontis - Comandante del 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti "Tuscania" — descrizione dell'editore (tradotta) Il 13 dicembre 1941 a Cirene il Maggiore Alessi Edoardo, comandante del 1° Battaglione paracadutisti CC. RR. riceve dal Sottocapo di Stato Maggiore del Comando Superiore delle Forze Armate dell'Africa Settentrionale, l'ordine di presentarsi il giorno successivo al comando germanico, per ricevere disposizioni circa l'impiego del battaglione nella zona di Eluet el Asel sita a sud di Berta nel punto ove confluiscono le due piste provenienti dall'una da Chaulan e l'altra da El Mechili-Murtaba, e disporsi a difesa sulle posizioni a cavallo del bivio; ordinando all'ufficiale italiano la difesa ad oltranza. Per capire l'importanza degli eventi - e dunque per spiegare come una battaglia quale fu Eluet el Asel, possa in determinate circostanze produrre conseguenze storiche formidabili - bisogna inquadrare e rivivere la Storia. Per questo il board-wargame della battaglia offre la possibilità di “raccontare” e di far “rivivere” le vicende di quegli uomini, paracadutisti Carabinieri Reali del 1° Battaglione al bivio di Eluet el Asel, con l'intento di divulgare e far conoscere gli avvenimenti, per lo più sconosciuti ai tanti, di uno dei molti fatti d'arme che ci furono nella Seconda mondiale, in maniera nuova e diversa. Da qui questo nuovo progetto che, pone il “giocatore/simulatore” sul campo di battaglia per rivivere le quattordici ore degli scontri, perpetuando l’eroico comportamento dei paracadutisti Carabinieri Reali, rappresentando l’essenza dell’anima interiore di ogni moderno Carabiniere paracadutista. Prefazione di: Colonnello Salvatore Demontis - Comandante del 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania” —descrizione dell'editore
Numero di giocatori | 2 |
Scalabilità | Nessun voto |
Durata | 60 Min |
Età consigliata | Non definito |
Prezzo MSRP | N/A € |
BASE
Sleeves
Stampa scheda
Titolo | La Battaglia di Eluet el Asel 1941 |
Categoria | Giochi da Tavolo |
Tipo di gioco | Gioco base |
Stato | In produzione |
Editore | Edizioni Chillemi |
Link pagina editore | https://www.edizionichillemi.com/node/721 |
Prezzo MSRP | € N/A |
Voto della community di BoardGameGeek | 0 |
Target | Giochi per Famiglie |
Tipologia | Wargame |
Scalabilità | Nessun voto |
Peso | Leggero |
Tematiche | Guerre Moderne |
Giocatori minimi | 2 |
Giocatori massimi | 2 |
Età | 14+ |
Età consigliata dalla community di BoardGameGeek | -1+ |
Durata minima | 60 min |
Durata massima | 60 min |
Autori | Mauro Faina |
ID BoardGameGeek | 435491 |
Link pagina BoardGameGeek | https://boardgamegeek.com/boardgame/435491/la-battaglia-di-eluet-el-asel-1941 https://boardgamegeek.com/... |
Prodotti correlati