
Nome in Codice
Due squadre, un solo obiettivo: identificare i propri agenti nascosti dietro un nome in codice. A guidarle c'è uno spymaster (capo dell'agenzia di spionaggio), il cui compito è fornire indizi per aiutare la propria squadra a individuare la posizione degli agenti. Un fantastico party game per 2-8 giocatori che terrà incollati al tavolo tutti i partecipanti fino all’ultima mossa.
Cos’è Nome in Codice?
- Un party game facile e veloce per animare tutte le serate
- Un gameplay immediato ma estremamente profondo che farà appassionare ogni genere di giocatore
- Un titolo che unisce abilità e arguzia e ti costringe a non abbassare mai la guardia!
Avrai la stoffa di essere il miglior spymaster o sarai in grado di decifrare i messaggi del tuo capo?
Numero di giocatori | 2-8 |
Scalabilità | Migliore: 6 / 4-5-7 |
Durata | 15 Min |
Età consigliata | 14+ / 10+ |
Peso (difficoltà) | 1.26 / 5 - Leggero-Medio |
Prezzo MSRP | 23,99 € |
Panoramica generale
Nome in Codice è un simpatico party game di parole e deduzione in cui i giocatori si dividono in 2 squadre di spie, guidate da un spymaster, con l'obiettivo di identificare i propri agenti nascosti dietro a delle parole cifrate. Lo spymaster fornirà indizi composti da una sola parola per collegare più termini sulla griglia: i suoi compagni di squadra devono decifrare il messaggio senza incappare nell'Assassino, che causa la sconfitta immediata. Adatto a gruppi numerosi, è un gioco dinamico e coinvolgente, con alta rigiocabilità, perfetto per ogni genere di giocatore e serata tra amici.
Unboxing: componenti e dettagli rilevanti
Nome in Codice è una piccola scatola senza particolari pregi. I componenti sono resistenti e ben fatti, ma nulla di straordinario, anche perché ci troviamo di fronte a un titolo completamente astratto, composto solo di parole. Non aspettarti, quindi, chissà quali artifici: Nome in Codice punta sul gameplay piuttosto che sulla bellezza grafica.
Come giocare a Nome in codice, in sintesi
Nome in Codice è un party game competitivo per 2-8 giocatori, in cui 2 squadre di spie cercano di identificare i propri agenti nascosti utilizzando indizi in codice.
Setup
- Formare 2 squadre: ogni squadra sceglie uno spymaster, mentre gli altri giocatori sono Agenti;
- Disporre le carte: 25 carte con parole casuali vengono disposte in una griglia 5x5 sul tavolo;
- Usare la carta chiave: il capo spia pesca una carta chiave, che indica quali parole appartengono alla squadra blu, quali alla squadra rossa, quali sono neutre e quale è l’Assassino;
- Distribuire la carta doppia: una squadra inizia per prima e ha una carta in più rispetto all'altra.
Obiettivo del gioco
Ogni squadra deve identificare tutte le proprie parole prima dell'altra, evitando di scegliere l'Assassino.
Turno di gioco
Lo spymaster fornisce un indizio costituito da una singola parola (che deve collegare una o più parole in gioco) e un numero (che indica quante parole sulla griglia sono collegate a quell’indizio). Ad esempio, se sulla griglia ci sono le parole "Pianeta" e "Stella", il capo spia potrebbe dire "Spazio 2".
Gli agenti della squadra discutono e scelgono le parole, toccandole una alla volta.
Se toccano una parola della loro squadra, questa viene coperta con la carta della squadra e possono continuare a scegliere fino al massimo indicato dal numero dell’indizio.
Se scelgono una parola neutra, il turno finisce senza conseguenze. Se invece scelgono una parola dell’altra squadra, il turno finisce e l’avversario ne beneficia. Infine, se scelgono l’Assassino, la squadra perde immediatamente.
La partita continua alternando i turni tra le 2 squadre fino a raggiungere le condizioni di vittoria.
Fine del gioco e condizioni di vittoria
Vince la squadra che riesce a identificare tutte le proprie parole per prima.
Se una squadra sceglie l'Assassino, perde immediatamente.
Modalità alternative
Quando si gioca in 2 o 3 persone, una squadra fittizia viene gestita in modo automatico, mentre i giocatori cercano di identificare le parole corrette.
La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere
Conosci i tuoi polli ovvero cerca di sfruttare la confidenza che hai con i tuoi alleati, usando parole che possono essere facili per loro.
Ma sfrutta anche i tuoi avversari! Conoscere le parole che fanno parte dell’altra squadra ti aiuterà ad essere più sicuro delle tue scelte.
Ricorda che puoi indovinare parole anche di turni precedenti. Intuire la strategia del tuo capo e tenere a mente le quantità delle carte legate tra di loro ti può aiutare a guadagnare tempo.
Stai attento all’Assassino. Cerca di non usare parole che sono legate a quella carta, rischi che i tuoi compagni la scelgano, e per voi sarà la fine.
Chi troppo vuole nulla stringe, e in questo gioco, non è sempre facile collegare tante carte insieme. Ovvio, il colpo di genio c’è sempre, ma meglio essere sicuri dei collegamenti che si fanno.
Pro
- Partite veloci
- Regolamento facile ed immediato
- Tensione sempre palpabile e titolo adatto a tutti
Le partite di Nome in Codice di solito durano una ventina di minuti, durata ottima per serate tranquille tra amici.
Le regole di questo titolo sono molto semplici ed immediate. Già dopo la prima partita, anche i giocatori meno esperti non avranno difficoltà.
Nome in Codice è un titolo adatto a ogni genere di giocatore, grazie anche alla sua alta interazione e la tensione sempre elevata durante la partita.
Contro
- Possibili tempi morti
- Squilibrio tra squadre
- i giocatori più assidui possono essere avvantaggiati
Se lo spymaster non è molto bravo a legare le parole, o se la squadra non è troppo coordinata, tra un turno e l’altro ci possono essere delle attese un po’ frustranti. Noi consigliamo di mettere un timer per comodità.
Il fatto che le persone di una stessa squadra si conoscano, può creare uno squilibrio tra le squadre.
Anche la disparità di esperienza tra i giocatori può creare qualche problema, soprattutto se non si mischiano bene nelle squadre.
La nostra opinione
Nome in Codice è il party game perfetto per ogni occasione e per tutti i tipi di giocatore: ottimo per i meno esperti, offre leggerezza e una discreta profondità anche a quelli più navigati.
Può essere spiegato in meno di 5 minuti e le partite con una durata contenuta creano dipendenza, perché una tira l’altra. La possibilità di giocare in ben 8 persone, inoltre, lo rende un gioco perfetto per serate con gruppi di amici più numerosi.
Sono presenti anche delle varianti, come quella NSFW o quella visual, che possono essere giocate separatamente o, se tu e il tuo gruppo preferite qualcosa di estremo, potete anche unirle, per partite ancora più varie e divertenti. Nome in Codice non fa dei componenti o della grafica il suo perno, ma si concentra principalmente sul gameplay, la semplicità e l’interazione tra i giocatori.
Se cerchi un party game coinvolgente e immediato, Nome in Codice è quel che fa per te.
- 16 carte Agenti in due colori
- 1 carta Agente Doppiogiochista
- 7 carte Ignaro Passante
- 1 carta Assassino
- 40 carte Chiave
- 1 supporto
- 1 clessidra
- 200 carte con 400 nomi in codice
Sleeves
Titolo | Nome in Codice |
Categoria | Giochi da Tavolo |
Tipo di gioco | Gioco base |
Stato | In produzione |
Editore | Cranio Creations |
Link pagina editore | https://www.craniocreations.it/prodotto/nome-in-codice |
Prezzo MSRP | € 23,99 |
Voto della community di BoardGameGeek | 7.5 |
Target | Giochi per Famiglie Giochi di Gruppo (Party Games) |
Tipologia | Giochi di Carte Investigativi Logica / Deduzione Sfida Linguistica |
Scalabilità | Per Quattro Giocatori Più di Quattro Giocatori |
Peso | Leggero-Medio |
Tematiche | Polizia |
Meccaniche | Incertezza - Comunicazione Limitata Incertezza - Memoria Strutture di Gioco - Giochi a Squadre |
Dipendenza dalla lingua | Dipendente |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Giocatori minimi | 2 |
Giocatori massimi | 8 |
Età | 14+ |
Età consigliata dalla community di BoardGameGeek | 10+ |
Durata minima | 15 min |
Durata massima | 15 min |
Versioni alternative | Nome in Codice: Duetto |
Artisti | Stéphane Gantiez Tomáš Kučerovský Filip Murmak |
Autori | Vlaada Chvátil |
ID BoardGameGeek | 178900 |
Link pagina BoardGameGeek | https://boardgamegeek.com/boardgame/178900/codenames https://boardgamegeek.com/... |
Prodotti correlati