
Scythe
Le ceneri della Grande Guerra velano ancora di grigio la neve dell’Europa degli anni ’20.
La città-stato industriale nota come "La Fabbrica", un tempo fulcro della produzione di Mech da guerra, ha improvvisamente chiuso i suoi cancelli, suscitando l'interesse delle nazioni vicine. 5 leader, ognuno alla guida di una diversa fazione, si contendono il controllo di un territorio strategico e ricco di opportunità. Chi riuscirà a ottenere gloria e ricchezza, assicurando al proprio impero il dominio sull’Europa dell’Est?
Che cos’è Scythe?
- Un epico gioco di strategia che ha scalato le classifiche come migliore gioco da tavolo
- Fantastici componenti, come miniature e materiali
- Un regolamento scritto benissimo, ricco di illustrazioni e riferimenti
- Tanta interazione e profondità strategica
Un grande gioco di strategia per giocatori navigati, con componenti e un design davvero unici, al quale calza a pennello una grande citazione: “War, war never change”.
Numero di giocatori | 1-5 |
Scalabilità | Migliore: 4 / 1-2-3-5 |
Durata | 90-115 Min |
Età consigliata | 14+ / 14+ |
Peso (difficoltà) | 3.45 / 5 - Medio-Pesante |
Prezzo MSRP | 89,90 € |
Espansioni
Panoramica generale
Scythe in inglese è la falce, strumento tipico dell’agricoltura come della guerra. Scythe, non è solo un wargame, come può sembrare a primo impatto, bensì uno strategico complesso in cui bisognerà giostrarsi nel controllo di territori, risorse e eserciti in guerra. Grazie al contributo di Jakub Rozalski, disegnatore e creatore, combatterai e stringerai alleanze in questa fantastica ambientazione steampunk moderna.
Unboxing: componenti e dettagli rilevanti
Scythe si presenta con una scatola ricca di materiali e con una grafica spettacolare.
La componentistica di questo gioco da tavolo è senza eguali: le risorse in cartone o legno possono essere sostituite con quelle in ferro, se acquistate a parte.
La grafica è eccezionale e i disegni curati descrivono perfettamente le fasi, l’ambientazione e lo stile del gioco. Le miniature sono curate e differenziate per tipo. Le plance ben strutturate permettono un veloce apprendimento che bilancia la complessità del gioco.
Il regolamento è ricco di dettagli sull’ambientazione, note dell’autore ed esempi per comprendere meglio come si gioca.
Come giocare a Scythe, in sintesi
In Scythe, ogni giocatore rappresenta un personaggio che tenterà di rendere la propria fazione la più potente e ricca dell’Europa dell’Est. I giocatori esplorano e conquistano territori, arruolano nuove reclute, producono risorse e lavoratori, costruiscono strutture e dispiegano potenti Mech, robot carri armati.
Panoramica delle regole
Il gioco prevede il posizionamento delle stelle (cioè gli obiettivi realizzati) sul tabellone e termina quando un giocatore posiziona la sesta stella sul Tracciato del Trionfo. Si possono posizionare le stelle in 9 modi diversi, infatti ogni giocatore dovrà creare una strategia più adatta alla sua fazione e alla sua plancia giocatore. Il vincitore non sarà per forza colui che posiziona l’ultima stella, bensì chi ha il patrimonio monetario più grande alla fine del gioco.
Il tabellone è costituito da vari esagoni che rappresentano i diversi territori: villaggio, tundra, fattoria, bosco, lago, miniera, ciascuno con le sue risorse specifiche.
È qui che i giocatori posizioneranno le varie tipologie di strutture e sposteranno le loro unità, costituite da lavoratori, personaggio e Mech.
Il tabellone però non è il vero fulcro del gioco, rappresentato invece dalla plancia del giocatore. Infatti tutto si evolverà, turno dopo turno, su quest’ultima: ogni giocatore dovrà sfruttare le azioni a disposizione e cercare di accumulare più risorse e denaro possibili per portare a termine gli obiettivi. Le azioni sono molte e permettono un’evoluzione e un miglioramento continuo delle possibilità del giocatore aumentando la complessità e le strategie percorribili.
Ogni plancia è divisa in 4 parti, a loro volta suddivise in parte superiore e inferiore (con combinazioni diverse per ogni plancia). La strategia a cui i giocatori dovranno puntare è quella di effettuare sia l’azione superiore che quella inferiore in successione, in modo da massimizzare e velocizzare la produzione.
Il punteggio finale sarà dato dal numero di monete possedute sommato al numero di stelle, di risorse e territori con una ricompensa diversa in base alla popolarità che la tua fazione avrà accumulato nel corso della partita.
Setup della Partita
Ogni giocatore riceve casualmente:
- Una plancia Fazione: ogni fazione ha abilità uniche e inizia in una posizione fissa sulla mappa;
- Una plancia Giocatore: determina le azioni possibili e la loro disposizione. Le plance sono assegnate in modo casuale per creare combinazioni diverse a ogni partita;
- Miniature e segnalini: ogni giocatore riceve una miniatura Leader, 4 Mech, 8 Lavoratori, 6 Stelle Obiettivo, 4 Edifici, 4 Reclute e risorse iniziali;
- Carte e risorse: vengono distribuite carte Obiettivo, Combattimento e Incontro. Le risorse iniziali dipendono dalla plancia Giocatore.
Struttura del Turno
Nel proprio turno, un giocatore sceglie una delle 4 sezioni della sua plancia Giocatore e può eseguire l’azione superiore e/o l’azione inferiore corrispondente.
Non si può scegliere la stessa sezione per 2 turni consecutivi.
Azioni Superiori
Le azioni superiori si dividono in:
- Movimento: permette di spostare fino a 2 unità (Lavoratori, Mech o il Leader) di un esagono. I movimenti possono essere limitati dai fiumi, ma i Mech possono sbloccare abilità per superarli;
- Produzione: consente di raccogliere risorse nei territori in cui si hanno Lavoratori. Le risorse prodotte rimangono sul territorio fino a quando non vengono spostate;
- Commercio: permette di ottenere 2 risorse a scelta o di aumentare di 1 il proprio livello di popolarità;
- Rafforzamento: fa guadagnare forza militare e/o carte Combattimento, utili per le battaglie.
Azioni Inferiori
Nelle azioni inferiori troviamo invece:
- Miglioramento: potenzia una delle azioni superiori abbassandone il costo o aumentandone l’efficacia;
- Schieramento: permette di mettere in gioco un Mech, sbloccando un’abilità speciale della fazione (come il superamento di fiumi o il movimento rapido);
- Costruzione: consente di piazzare uno dei 4 edifici (Mine, Monumento, Mulino, Armeria) sulla mappa, fornendo vantaggi permanenti e punti a fine partita;
- Reclutamento: serve a ottenere un bonus ogni volta che un giocatore esegue una specifica azione inferiore.
Movimento e Controllo del Territorio
I giocatori muovono le proprie unità sulla mappa per raccogliere risorse, occupare territori e raggiungere la Factory, che fornisce un’azione speciale aggiuntiva. Il movimento è inizialmente limitato da ostacoli naturali (fiumi e laghi), ma i Mech possono sbloccare abilità per superarli.
Incontri
Quando il Leader entra in un esagono con un simbolo Incontro, il giocatore pesca una carta Incontro e sceglie tra 3 opzioni con effetti vantaggiosi.
Risorse ed economia
Le risorse (Metallo, Legno, Petrolio e Cibo) sono essenziali per migliorare azioni, costruire edifici e schierare Mech. Vengono prodotte nei territori e restano sulla mappa, quindi possono essere rubate dagli avversari. Una buona gestione delle risorse è fondamentale per sviluppare la propria fazione in modo efficiente.
Combattimento
Il combattimento avviene quando 2 fazioni si trovano nello stesso territorio e almeno una di esse ha unità militari (Mech o Leader). Il sistema di combattimento si basa su un meccanismo di puntata segreta: ogni giocatore coinvolto nel combattimento sceglie quanta Forza Militare spendere (indicata su una rotella segnapunti). Possono essere giocate carte Combattimento per potenziare il valore della propria Forza. Il giocatore con il valore totale più alto vince e scaccia l’avversario dal territorio.
Se un giocatore sconfigge Lavoratori nemici, perde Popolarità, che incide sul punteggio finale.
Obiettivi e fine della partita
La partita termina immediatamente quando un giocatore piazza la sua sesta Stella Obiettivo.
Le stelle si ottengono completando i seguenti traguardi:
- Schierare tutti e 4 i Mech
- Costruire tutti i 4 Edifici
- Arruolare tutte e 4 le Reclute
- Migliorare 6 azioni sulla plancia Giocatore
- Vincere un massimo di 2 battaglie
- Raggiungere il massimo della Popolarità
- Completare una carta Obiettivo segreta
- Avere 16 Forza Militare
- Avere tutti e 8 i Lavoratori sulla mappa
Punteggio Finale
Alla fine della partita, i giocatori guadagnano Monete in base a:
- Territori controllati: ogni territorio vale un certo numero di monete, moltiplicato in base alla Popolarità;
- Risorse possedute: ogni gruppo di risorse vale punti in base al livello di Popolarità;
- Stelle posizionate: ogni stella fornisce monete in base alla Popolarità;
- Edifici costruiti: forniscono punti aggiuntivi se piazzati strategicamente.
Il giocatore con il maggior numero di monete alla fine della partita, vince.
La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere
Sfrutta la tua abilità fazione: ogni fazione è molto diversa, utilizzare al meglio questa abilità può portarti alla vittoria
Impara la tua plancia azione: capirne i punti di forza è la base per arrivare alla vittoria.
Cerca di effettuare sempre sia l’azione superiore che inferiore per ottenere più risorse e velocizzare la tua espansione.
L’erba del vicino è sempre più verde. Cerca di espanderti il prima possibile, per ottenere maggiore accesso al centro della mappa e per mettere pressione agli avversari.
La guerra è un ottimo modo per ottenere punti e risorse.
Non sottovalutare gli eventi e la Fabbrica: ti permetteranno di ottenere risorse facili e veloci o abilità potenti.
La Popolarità è il moltiplicatore dei punti vittoria, non sottovalutarla.
Tieni sempre sotto controllo i tuoi avversari. Non sempre il primo a finire la partita riuscirà a vincere, una buona strategia è meglio di una strategia veloce.
Pro
- Profondità strategica e interazione spettacolari
- Componenti e plance davvero spettacolari
- Ambientazione e componente grafica fuori dal comune
Pur avendo un regolamento abbastanza immediato, Scythe presenta una profondità strategica senza eguali, con numerose strategie percorribili e un'interazione davvero alta tra i giocatori.
La componente grafica e i materiali saranno una perfetta cornice che ti accompagnerà partita dopo partita.
Contro
- Un titolo per giocatori navigati
- Con più giocatori, le partite possono durare molto
- Curva di esperienza molto ripida
Scythe non è un titolo per tutti, soprattutto non è adatto ai giocatori neofiti. Pur avendo un regolamento ben scritto e abbastanza lineare, la sua profondità strategica non è da sottovalutare.
Attenzione a intavolare questo titolo con 5 giocatori, perchè può durare qualche ora.
Chi ha già giocato a questo titolo avrà sicuramente un vantaggio sui meno esperti.
La nostra opinione
Scythe è un capolavoro dalla mente geniale di Jamey Stegmaier. Un titolo che ha scalato le classifiche e ha fatto appassionare numerosi giocatori da tavolo. Grazie alla sua grafica e ai suoi componenti spettacolari, ti terrà incollato alla sedia per numerose partite.
Il regolamento è scritto molto bene, con numerosi dettagli sull’ambientazione e il gioco, oltre a diversi schizzi artistici.
La scatola è ricca di materiali, insieme a miniature particolareggiate e plance di ottima fattura.
La profondità strategica di questo titolo farà appassionare i più avvezzi a titoli complessi, perché permette di costruire strategie sempre diverse e aumentare ancora di più la rigiocabilità. La scalabilità non è ottimale e per partite con tanti giocatori è necessario armarsi di pazienza. Tuttavia, presenta molte espansioni che aggiungono nuove modalità e una campagna scritta in modo stupendo.
Ultimo, ma non meno importante, la modalità in solitario è veramente ben fatta.
In conclusione, Scythe è un capolavoro senza tempo. Un titolo da consigliare sempre e comunque, per i giocatori già navigati, o per quei novizi che vogliono fare un salto di qualità.
- 1 guida di riferimento rapido
- 5 plance giocatore
- 1 tabellone di gioco
- 80 segnalini Risorse (20 ciascuno di Cibo, Metallo, Legno e Petrolio in legno)
- 80 monete di cartone
- 12 gettoni moltiplicatore
- 12 gettoni Incontro
- 6 tessere Bonus Struttura
- 42 carte Combattimento
- 23 carte Obiettivo
- 28 carte Incontro
- 12 carte Fabbrica
- 2 Dischi Potere
- 5 carte Passafiume
- 5 carte Inizio Rapido
Sleeves
Prodotti correlati