
7 Wonders (Seconda Edizione)
Costruisci la tua città e guida il tuo popolo verso la grandezza. Raccogli materiali, e commercia con i tuoi avversari. Erigi maestosi edifici Era dopo Era e preparati alla guerra. Grazie ad un regolamento immediato e una meccanica di draft, fluida e profonda, 7 Wonders ha scalato la vetta dei giochi da tavolo. Sfrutta i poteri della tua Meraviglia e sviluppa la tua civiltà nel corso dei secoli.
Caratteristiche principali:
- Un titolo immediato e profondo: per ogni genere di giocatore.
- Costruisci la tua civiltà: scegli gli edifici migliori e difenditi dagli attacchi degli avversari.
- Un gioco da tavolo per 3-7 giocatori: profondo e strategico, che ti terrà incollato alla sedia fino all’ultimo turno.
- Ottima interazione e alta rigiocabilità: per partite sempre diverse.
Avrai la stoffa di guidare la tua civiltà e il tuo popolo verso l’apogeo. Commercia e combatti con i tuoi avversari, e erigi la tua Meraviglia per portare a casa la vittoria.
Numero di giocatori | 3-7 |
Scalabilità | Migliore: 5 / 3-6-7 |
Durata | 30 Min |
Età consigliata | 10+ / 10+ |
Peso (difficoltà) | 2.30 / 5 - Medio |
Prezzo MSRP | 49,99 € |
Espansioni
Panoramica generale
In 7 Wonders, i giocatori dovranno guidare la loro civiltà nel corso di tre Ere, costruendo edifici e portando a compimento la loro Meraviglia. Ognuna di queste avrà un effetto che li aiuterà nel corso del gioco.
Il cuore del gioco è il sistema di draft: ogni era inizia con una mano di carte, e ogni giocatore sceglie segretamente una carta prima di passare le restanti al giocatore accanto. Le carte possono essere usate per costruire edifici, potenziare la Meraviglia, o ottenere monete. Gli edifici possono fornire risorse, punti vittoria, forza militare o vantaggi economici.
Alla fine di ogni Era, i giocatori confrontano la propria forza militare con i vicini, stabilendo il più forte militarmente. Il giocatore che avrà collezionato più punti vittoria attraverso edifici, scoperte scientifiche o conquiste militari porterà a casa la vittoria.
Unboxing: componenti e dettagli rilevanti
La nuova edizione di 7 Wonders si presenta con un design completamente nuovo.
Le carte ora presentano nuove e inedite art, con cornici di bronzo (Era 1), d’argento (Era 2) e oro (Era 3) rendono il titolo ancora più bello da vedere e giocare. Dal punto di vista del design e componenti la nuova edizione fa un grande passo in avanti rispetto al predecessore.
Le plance delle Meraviglie sono più grandi, più comode da usare ed esteticamente più accattivanti.
Il regolamento è stato riscritto e notevolmente snellito e semplificato, cosa che rende 7 Wonders ancora più intuitivo e facilmente abbordabile anche per chi non ha pratica di giochi da tavolo. Inoltre è stata rimossa la modalità per due giocatori.
Come giocare a 7 Wonders, in sintesi
I giocatori guidano un'antica civiltà e cercano di sviluppare la propria città attraverso la costruzione di edifici e la realizzazione di una meraviglia. Il vincitore è il giocatore con il maggior numero di punti vittoria alla fine del gioco.
Setup
- Ogni giocatore riceve una plancia Meraviglia (es. Piramidi di Giza, Colosso di Rodi), che indica le risorse di partenza e i bonus per la costruzione della Meraviglia;
- Si mescolano e distribuiscono 7 carte a ogni giocatore per l’inizio di ciascuna era;
- Si piazzano le monete iniziali (3 monete per giocatore);
- Il gioco è pronto per iniziare!
Struttura del turno
Il gioco si svolge in 3 Ere, ognuna con il proprio mazzo di carte. Ogni era si gioca in 6 turni, seguendo questa sequenza:
- Scegliere una carta: ogni giocatore sceglie una carta dalla propria mano e la mette coperta davanti a sé;
- Giocare la carta: dopo che tutti hanno scelto, le carte vengono rivelate e ogni giocatore può usarle in uno di questi modi:
- Costruire un edificio: Se si soddisfano i requisiti in risorse (o si pagano ai vicini), la carta viene messa nella propria città;
- Costruire un livello della propria Meraviglia: Pagando il costo indicato sulla plancia, si mette la carta coperta sotto la plancia e si attiva il bonus;
- Scartare per guadagnare 3 monete.
- Passare le carte rimanenti: dopo aver giocato la carta, si passano le carte rimanenti al giocatore vicino (a sinistra nelle Ere I e III, a destra nell’Era II).
Questa sequenza si ripete per 6 turni fino all’esaurimento delle carte.
Tipi di carte
Le carte sono di diversi colori, ognuna con una funzione specifica:
- Marroni (Risorse di base): producono legno, pietra, argilla o minerali;
- Grigie (Risorse avanzate): producono vetro, tessuti e carta;
- Blu (Edifici civili): danno punti vittoria;
- Gialle (Edifici commerciali): forniscono monete o sconti sugli acquisti;
- Rosse (Edifici militari): aumentano la forza militare per i conflitti tra giocatori;
- Verdi (Edifici scientifici): permettono di ottenere punti vittoria in base alle combinazioni di simboli scientifici;
- Viola (Gilde, solo nell’Era III): offrono punti vittoria basati sulle città vicine.
Conflitti militari
Alla fine di ogni Era, i giocatori confrontano la loro forza militare con i vicini:
- Se un giocatore ha più scudi del vicino, ottiene un gettone vittoria;
- Se ha meno scudi, prende un gettone sconfitta (-1 punto);
- In caso di parità, non succede nulla.
Fine partita e calcolo dei punti
Alla fine della terza era, i punti vengono calcolati sommando:
- Punti delle carte blu (edifici civili)
- Punti delle carte verdi (scientifiche)
- Punti delle carte viola (gilde)
- Punti delle carte militari
- Punti della Meraviglia completata
- 1 Punto ogni 3 monete rimanenti
Il giocatore con più punti vince la partita!
La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere
Sì flessibile. Non sempre ti capiteranno le carte che vuoi. Avere diverse strategie è un ottimo modo per vincere.
Non sottovalutare la scienza. Avere punti in base alla collezione dei set darà ottime soddisfazioni.
Costruisci la tua Meraviglia e fallo al momento giusto. Non sprecare risorse, e costruire solo edifici di cui hai bisogno è la chiave per portare a casa la vittoria.
La guerra è sempre importante. Sì pronto a difenderti, e guadagnare punti vittoria tramite gli edifici militari.
Le Gilde sono un ottimo modo per ottenere tanti punti vittoria a fine partita. Tieni sempre d’occhio le carte viola.
Pro
- Immediato e facile da imparare
- Partite piuttosto brevi e ottima profondità di gioco
- Giocabile anche con tante persone
Grazie al regolamento stupendamente scritto, 7 Wonders è fruibile anche per giocatori non esperti
Le partite non sono troppo lunghe, ma risulta essere comunque un titolo molto profondo e con molte strategie possibili.
Un pregio da non sottovalutare è la possibilità di giocare fino a 7 giocatori.
Contro
- Presenza della fortuna
- A lungo andare può essere ripetitivo
- Interazione non altissima tra i giocatori al tavolo
La componente di alea è molto sentita, principalmente con giocatori che cercano una sfida.
A lungo andare ha bisogno di aria fresca per aumentare la rigiocabilità. Sono presenti comunque molte espansioni.
Con tanti partecipanti al tavolo, purtroppo, l’interazione tra giocatori lontani al tavolo non è molta.
La nostra opinione
7 Wonders è un titolo che ha scalato le classifiche e vinto numerosi premi. Si è fatto amare da tantissimi giocatori in tutto il mondo grazie alla sua immediatezza e al suo gameplay unico.
La nuova edizione porta non solo un nuovo design, con carte stupendamente realizzate con nuove illustrazioni e dorsi cromati. Il regolamento è stato riscritto e reso più fluido e accessibile ai giocatori anche meno esperti. Il draft rende le partite sempre interessanti e diverse, oltre a permettere di giocare con tante persone diverse al tavolo. La presenza di diverse espansioni, come Armada, Cities, Leaders Edifice, portano aria fresca e ancora più rigiocabilità ad un titolo già piuttosto solido.
Se cerchi un titolo profondo, ma facile da approcciare, e giocabile con tante persone, 7 Wonders è il gioco che fa per te. Preparati a guidare la tua civiltà nel corso dei secoli. Costruisci edifici sempre diversi, e adatta la tua strategia alle situazioni. Commercia e combatti con i tuoi avversari e porta a casa la vittoria. Ci riuscirai?
- 7 plance della Meraviglia
- 148 carte Epoca
- 78 Monete
- 48 segnalini Conflitto Militare
- 1 blocchetto segnapunti
- 3 schede Descrizione degli Effetti
- 1 scheda Elenco delle Carte e delle Concatenazioni
- 1 regolamento
Sleeves
Prodotti correlati